Il "Giardino di Daniel Spörri" è ancora sconosciuto a molti visitatori della Toscana. Mentre il "Giardino dei Tarocchi" di Niki di Saint Phalle a Capalbio, lei nota artista di arte contemporanea, è già più conosciuto. Ma i turisti che visitano la Toscana non hanno sentito ancora parlare molto dall'artista svizzero Daniel Spörri, sebbene...
castiglione della pescaiadiaccia botronafenicotteriisola del gigliomonte argentariomorrelino di scansanopaludeuccellivacanze con famiglia
Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia - dove vivono i fenicotteri
ottobre 10, 2019
Oggi ho programmato una gita particolare con i miei ospiti del Podere L'Orsinghi a Ravi. Ci incontriamo a Castiglione della Pescaia. Dopo il ponte verso sud si gira subito a sinistra. Dopo circa 1 km il punto d'incontro si trova li al parcheggio davanti la casa rossa. È tardo pomeriggio e stiamo vicino al...
Ho sentito parlare molto della Buca delle Fate, ma non ci sono mai stata. La mia amica Karen mi accompagna perchè lei era già andata lì 20 anni fa e si ricordava ancora la strada, tuttavia, trovarla non è difficile per...
San Gimignano, la Città delle Torri
aprile 29, 2019
San Gimignano chiamata anche la "Città delle Torri" è una destinazione importante da visitare durante una vacanza in Toscana. Quasi direi: un must. Con le sue quindici torri, San Gimignano vanta uno skyline imponente ed è quindi conosciuta come la "Manhattan medievale". La "Torre Grossa" del 1311 e la "Torre della Rognosa" sono...
Wellness alle Terme di Sassetta
aprile 19, 2019
Da un pò di tempo sto pensando di passare un giorno alle Terme di Sassetta. Oggi è il giorno giusto. Il sentiero conduce alle Terme tra la campagna e boschi fino alle vicinanze di Monteverdi Marittimo. Il paese si chiama Sassetta, così come è il nome della Terme. L'edificio fu costruito, ispirandosi all'...
La leggenda del Lago dell'Accesa vicino Massa Marittima
febbraio 25, 2019
Ancora oggi la gente racconta la leggenda secondo la quale il Lago dell'Accesa sarebbe stato un grande campo...
Vetulonia - la dodicesima città della Dodecapoli Etrusca
febbraio 24, 2019
E 'il merito di un solo uomo, il medico e archeologo dilettante, Isidoro Falchi, che è stata trovata la dodicesima città degli Etruschi. Dobbiamo ringraziarlo ancora oggi per i reperti trovati in molte tombe e nella antica città di Vatluna. Essi sono esposti nel museo della città . Lui un giorno trovò una vecchia...
In bicicletta nel Parco Regionale della Maremma
febbraio 13, 2019
Siete mai stati alla spiaggia nel Parco Naturale vicino ad Alberese? No? Allora non perdete altro tempo. Però non andare in auto, si potrebbe fare, ovviamente, ma con la bicicletta sarà una esperienza diversa. I costi del noleggio viene tra 5 a 10 Euro. Alcune biciclette sono ben curati, altri meno. Ma i...